Agriturismo Ferme Mille Fiori - 61221





1 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la terrasse
2 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la terrasse
3 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la terrasse
4 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la séjour/cuisine
5 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le séjour/cuisine
6 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le séjour/cuisine
7 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le séjour/cuisine
8 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le séjour/cuisine
9 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la chambre de plain pied
10 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la chambre de plain pied
11 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le coin nuit à l'étage
12 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la chambre à l'étage
13 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la chambre à l'étage
14 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le coin nuit sur la mezzanine
15 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la salle d'eau/wc
16 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la salle d'eau/wc
17 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le jardin
18 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le champ d'immortelle de Corse, au sein de la propriété
19 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le gîte et les champs d'immortelle sous la neige !
20 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la vue de la terrasse sur les champs d'immortelle
21 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : la terrasse
22 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le terrain de pétanque
23 / 23

Gîte à Ghisonaccia, Côte Orientale, Haute-Corse, labellisé Gîtes de France : le gîte au printemps
Descrizione
la casa ...
- Soggiorno / cucina
- 1 camera con un letto 160x200 cm
- Bagno con doccia / cabina doccia
- 1 camera con un letto 140x190 cm
- Mezzanino di 15 m², con possibilità di un letto per denes, con un supplemento di 10 € a persona e al giorno
... Suo comfort esterno
- Giardino di 700 m²
- Terrazza coperta di 60 m²
- Mobili da giardino
- Area relax
- Campo da bocce
- Bicicletta disponibile, con caschi, protezioni per gomiti e ginocchiere
- Hi-Fi sulla terrazza
- Barbecue
- Parcheggio privato
... Suo comfort interno, le sue attrezzature
- Lavatrice
- Lavastoviglie
- Scompartimento del congelatore
- Microonde
- Televisione sul soppalco
- Impianto Hi-Fi nel soggiorno / cucina
- Lettore DVD
- Esercizio bici
- Wi-Fi
- Stufa a legno
- Scalda asciugamani
- Asciugacapelli
Servizzi
- Visita della fattoria su richiesta e in base alla disponibilità del proprietario
- Biancheria fornita gratuitamente
- Asciugamani forniti gratuitamente
- Pulizia dal fine del soggiorno incluso
- Riscaldamento incluso
Ricriativo
- Aeroporto
74.6 km
- Commercio
3 km
- Epic
3 km
- Equitazione
30 km
- Foresta
7 km
- Stazione
90.9 km
- Golf
90 km
- Ospe
89.3 km
- Medi
3 km
- Piscina
7 km
- Bacino
19 km
- Port
21.4 km
- Trekking
25 km
- Tennis
7 km
- Terme
25 km
Temi del tuo soggiorno
- MareTutte le sistemazione a meno di 10 km delle spaggie
Posizione
Tariffe e disponibilità
- Settimana
- Week-end
- Infrasettimanale
- Altre date
- Settembre 2023
- Ottobre 2023
Il 02/09/2023 per il 09/09/2023 - | Il 09/09/2023 per il 16/09/2023 - | Il 16/09/2023 per il 23/09/2023 - | Il 27/09/2023 per il 04/10/2023 Verifica disponibilità | Il 30/09/2023 per il 07/10/2023 Verifica disponibilità |
LA FORESTA DI MARMANU
Attività locali: La foresta MARMANU è molto rappresentativa della foresta corsa di altitudine. Conserva una grande varietà di paesaggi e specie vegetali, bella pini laricio e marittimi; faggi, abeti pectine e betulle...SPIAGGIA E FORESTA DI PINIA
Attività locali: La foresta di Pinia è l'ultima grande foresta di pini del litorale corso. Delimitata dalle sponde del laghetto d'urbinu e a 3,5 km dalla spiaggia, era l'ultimo rifugio del cervo corso che ha sparito in 1968, prima di essere reintrodotto alcuni anni più tardi...Luoghi da visitare: Sua ricchezza ecologica viene dalla presenza di molti piccoli zona umide e d'isolotti di lecci, d'ontani, di pioppi bianchi che riparanno una fauna e une flora originale.LA COSTA SERENA
Attività locali: Festa Antica: Mercato artigianale, tornei in costumi d'epoca, i mercati d'Aleria ogni secondo martedì del mese, Festa St-Michel a Ghisonaccia in settembre, le Giornate del Patrimonio in Settembre e 24 ore di Teatro in luglio nella COSTA VERDE, Festa della nocciola a Cervione...Luoghi da visitare: Il Fium'orbu, con numerosi sentieri da villaggio a villaggio segnati dal Parco Naturale Regionale della Corsica, i stagni di Diane e Urbinu, Riserva di fauna di Casabianda, Santa-Maria, anziana chiesa parocchiale del stilo romanico che data dal XVmo secolo, Isolaccio...SORGENTE TERMALE DI PIETRAPOLA LE BAGNO
Attività locali: Un villaggio termale (120 m d'altitudine), dove trà l'epoca romana si cura reumatismi attraverso l'acque solfatiche e sodiche. Un torrente impetuoso, ostacolato con grandi pietre, corre ai suoi piedi: sconsigliabile in rafting o al nuoto!Luoghi da visitare: Il villaggio promontorio di Prunelli, ricchezze archeologiche e storiche del Fiumorbu attraverso una visita dal Museo Mnemosina, siti di St Jean della Cursa e Convento Santo Francesco, la foresta di Pinia, il fiume di Travu e la scoperta delle piscine naturali...IL MONTE RENOSO
Attività locali: La stazion d'altitudine Ghisoni Capanelle è molto innevate in inverno. Dispone di strutture per la pratica dello sci alpino, ma anche sci escursione attraverso il massiccio oppure escursioni in racchetta. La pratica dello snowboard è molto frequente.Luoghi da visitare: La chiesa parrocchiale di Santa Maria e il Ponte di Mela a Ghisoni, la foresta di Marmaru, la sfilata del'Inzecca, gli ovili I Pozzi e quelli di Capanella accedendo il Monte Renoso, una delle cinque principali cime della Corsica, il lago Bastiani, anziano lago miniero Petra Rossa...GLI STAGNI DI DIANA E D URBINU
Attività locali: A9 Km al Nord di Ghisonaccia, rinomata per la sua ostricoltura fin dall'antichità, essa rimane oggi ancora nelle alte sfere ostreicole. Qui gli uccelli stanziali e migratori sono re: aironi, gabbiani, cormorani, anatre, ecc...Luoghi da visitare: A 3 Km d'Aleria, lo stagno di Diana è il capoluogo dell'acquacoltura in Corsica. Con una superficie di 600 metri, si cresce ostriche, naturalmente, ma anche delle cozze e vongole. È possibile acquistare e degustare...LA VALLE DE TRAVO
Attività locali: Sua natura rigogliosa e verdeggiante mantiene il segreto dei luoghi di balneazione che permettono fermate rinfrescante. Lei può nuotare nelle piscine naturali. La strada che conduce a CHISA è raccoltata e offre punti di vista magnifiche sulla vallata...LA SFILILATA DEL STRETTE E DEL INZECCA
Attività locali: Alle porte del piccolo villaggio di Ghisoni (10 km), incassato in una ciotola a 658 m d'altitudine, la sfilata del'Inzecca offre un grandioso paesaggio! La ristrettezza della sfilata vi darà l'impressione di rotolare in un canyon, il giro è spettacolare...Luoghi da visitare: Interessante anche per il colore di serpentino verde, questa caratteristica roccia dal suo aspetto lucido, che si trova specialmente nella parata Inzecca.E ROSSE
Attività locali: Anacronistico e surreale piccolo villaggio raggiungibile con una stradina asfaltata sopra il lago artificiale di Sampolu, subito dopo la sfilata di l inzecca. Paralizzato nel tempo, l'anima dei suoi abitanti plana sopra queste case di pietra, questa sosta merita una visita!VECCHIO PORTO DI CALZARELLU
Attività locali: Vecchio molo del porto ai piedi della torre di Calzarellu. È, ancora oggi, parzialmente visibili. Duemila anni fà, le navi romani caricavano, a Calzarellu, il grano coltivato è sul dominio di Migliacciaru, per consegnarLi a Ostia...A VIA FERRATA DI CALANCONI
Attività locali: Vicino al villaggio di Chisa. A via ferrata è un itinerario sportivo tracciato in una parete di roccia, dotato di elementi specifici (livelli, rampe, cavi ecc.) destinati a facilitare il progresso ed ottimizzare la sicurezza dei praticanti...Luoghi da visitare: All'interno del Parco Regionale di Corsica, il villaggio di Chisa è situato in un nido di verde, circondato da montagne e scogliere, solcato da flussi multipli...SPIAGGIA DI CHIOLA E SPIAGGIA DELLA MARINA DI SOLARO
Attività locali: La spiaggia di CHIOLA è una molto bella spiaggia sabbiosa delimitata con Tamerici, offre uno splendido visto sul Monte e gli aghi di Bavella e quella della marina è una spiaggia di sabbia e in parte ghiaiosa...STAGNO DI PALU
Attività locali: Più piccolo e meno profonde che gli altri stagni, quelle è allo stato naturale. I pescatori sono ancora produttore della bottarga, famosa bottarga Corsa o caviale di Corso...Le Musée d'archéologie d'Aleria
Attività locali: Ospitato nel forte di Matra, costruito nel 1572, offre magnifici resti greci e soprattutto romani notevolmente conservati. Bellissime ceramiche, gioielli, elmi, spade ... Senza dubbio il miglior museo di archeologia antica della Corsica ...Luoghi da visitare: Le rovine: il sito archeologico si trova sulla cima di una collina, a 200 metri dal museo. È possibile accedere alle rovine da un sentiero. Si può visitare solamente una parte della città: vestigia del foro, il tempio, il campidoglio e il balneum.LA FORESTA E IL PASSO DI VIZZAVONA
Attività locali: Poche case e una piccola stazione, il tutto perso in una valle dominata da montagne di più di 2000 m e circondato da un favoloso bosco di pini larici...Quella è Vizzavona. Prendere il trenino e scoprire a piedi questa natura ferocemente bella!Luoghi da visitare: La cascata degli Inglesi, il piccolo fiume del Aghione e sue cascate ai piedi del Monte d'Oro, il Viale del Tiglio, la Cappella Nostra Signora delle Neve, il Ponte Genovese Zipitoli, la Madonnuccia, le gole del Manganellu, la passeggiate alla Bocca Palmente Alzeta ovile...Haute-Corse
Opinione dei clienti






LN
Soggiorno famiglia
il 15/04/2023 per il 29/04/2023
Valutazione complessiva:
Pubblicato il 12/05/2023
le séjour du bonheur
Nous avons séjourné 15 jours dans le gite mille fiori de magnifiques vacances dans un gite très confortable avec une vue reposante et dépaysante. pomelos pour le petit déjeuner en terrasse... Nous nous ... Continuare a leggere
Vorrei raccomandare questo posto a un amico.





















laurent
Soggiorno famiglia
il 25/12/2022 per il 30/12/2022
Valutazione complessiva:
Pubblicato il 04/01/2023
parfait
Séjour parfait de l'accueil au départ. le gite est de grande qualité, très bien équipé et spacieux, et l'accueil au top. Mention spéciale à Bambinette la biche domestique qui s'est très bien entendue avec ... Continuare a leggere
Vorrei raccomandare questo posto a un amico.




















Hai bisogno di aiuto per prenotare ?
GITES DE FRANCE SERVICES-CORSE